Ottobre 2024 – 45esima Sagra della Castagna

Luogo: San Cipriano Picentino (SA)

Periodo: 25-26-27-28 ottobre 2024

Tel: 349.6759091

Info: Sagra della castagna San Cipriano Picentino

 

Dal 25 al 28 ottobre, torna la sagra della Castagna di San Cipriano Picentino.

Il programma

Venerdì 25 ottobre si apre con una serie di iniziative che animano le principali piazze del paese. Alle ore 19.00, nella Piazza Grande dei Castagnari, ci sarà una performance di ginnastica ritmica a cura dell’“ASD Minerva,” mentre dalle ore 20.00 gli stand gastronomici saranno pronti a deliziare i presenti con prelibatezze a base di castagne e altri prodotti locali. La serata sarà poi allietata da un concerto musicale della band “New Age Salerno”, che inizierà alle 21.00. Contemporaneamente, in Piazza dei Giovani Castagnari, dalle ore 20.00 si aprono anch’essi gli stand gastronomici, seguiti, alle ore 21.00, da una serata di musica e balli in compagnia del gruppo Bacco e i Vinaoli. Anche in Piazza del Municipio, gli stand saranno operativi dalle 20.00, per offrire a tutti i visitatori un’esperienza culinaria unica.

Sabato 26 ottobre, la giornata inizierà alle 9.30 con una caccia al tesoro per coinvolgere i più piccoli e gli amanti del divertimento. Alle ore 15.00, Piazza Grande dei Castagnari vedrà la corsa dei carruoccioli, un momento di gioco e competizione, seguita alle 16.30 da giochi in piazza che coinvolgeranno grandi e piccini. Dalle ore 19.30, spettacoli e musica popolare animeranno la serata, con la partecipazione della scuola di danza “Armonia Danza” e del gruppo “I Giullari di Davide Rossi”. A partire dalle ore 20.00, gli stand gastronomici riapriranno, pronti a offrire gustose specialità locali, mentre la Piccola Compagnia di Musica Popolare “I Picarielli” intratterrà con spettacoli di musica tradizionale alle 21.00. La serata si concluderà con lo spettacolo itinerante della “Castagnari di Tupperuttunne Street Band”. Anche in Piazza dei Giovani Castagnari e in Piazza del Municipio, gli stand gastronomici riapriranno dalle ore 20.00, seguiti, alle 21.00, da musiche e balli in piazza.

Domenica 27 ottobre sarà una giornata ricca di appuntamenti sin dalle prime ore del mattino. Alle ore 10.00, la giornata si aprirà con la Santa Messa in Piazza Grande dei Castagnari e, alla stessa ora, sarà aperto il Museo Civico a Palazzo Palmieri, dove si terranno visite guidate gratuite fino alle 22.00. La mattinata proseguirà alle 11.00 con una rievocazione storica in quadri figurati della storia di San Cipriano Picentino, accompagnata dai Trombonieri di Sant’Anna all’Olivo di Cava de’ Tirreni. A partire dalle 12.30, gli stand gastronomici riapriranno per offrire ancora una volta le specialità locali, con un’atmosfera di festa e tradizione che si protrarrà per tutta la giornata fino a tarda sera. Nel pomeriggio, dalle ore 15.30, ci saranno spettacoli di musica e animazione, inclusa la giostra delle contrade con la partecipazione degli asini, spettacoli folkloristici con i Giullari di Davide Rossi e il Silvestro Folk, fino all’accensione del tradizionale “Ciuccio di fuoco” e allo spettacolo pirotecnico che concluderanno la giornata alle 23.00. Piazza dei Giovani Castagnari e Piazza del Municipio apriranno anch’esse gli stand dalle ore 20.00, mentre alle 21.00 la musica di Bacco e i Vinaoli farà ballare gli spettatori fino a tarda sera.

Lunedì 28 ottobre, ultimo giorno della Sagra, vedrà continuare le celebrazioni. Dalle ore 10.00, il Museo Civico di Palazzo Palmieri aprirà le sue porte al pubblico con visite guidate gratuite. La giornata proseguirà in Piazza Grande dei Castagnari, dove alle ore 10.00 si terrà un’esibizione di ginnastica artistica a cura dell’ASD Athletic Center. Dalle 20.00, gli stand gastronomici saranno nuovamente operativi, e alle 21.30, uno spettacolo di musica popolare con la “Tammorrasìa” allieterà la serata. Anche in Piazza dei Giovani Castagnari e in Piazza del Municipio, dalle ore 20.00, sarà possibile degustare le specialità della sagra, accompagnate da musica e balli.

 

 

 

 

 

 

 

About Author

Leave a Reply

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *