Ottobre/Novembre 2024 – “Castagna Regina”, 13esima Sagra della Castagna e dei Prodotti Tipici di Calabritto (AV)

Ottobre/Novembre 2024 – “Castagna Regina”, 13esima Sagra della Castagna e dei Prodotti Tipici Luogo: Calabritto (AV) Periodo: 31 Ottobre-1 Novembre 2024 Tel: 338.5650919   La XIII edizione della “Castagna Regina” torna a Calabritto (AV) il 31 ottobre e 1° novembre, animando Piazza Matteotti con un ricco programma di sapori e tradizioni. Durante la sagra dedicata alla castagna e ai prodotti tipici locali, troverete stand enogastronomici e bracieri accesi dalle ore 18:00 per gustare piatti della tradizione. Non mancheranno dolci a base di castagne, caldarroste e prodotti tipici calabrittani, oltre a percorsi di trekking e visite guidate per scoprire le bellezze del territorio. Tra i protagonisti del menù: 🍲 Tirate con farina di castagne al ragù di salsiccia 🥣 Tirate con ceci 🍖 Spezzatino di maiale con castagne 🍲 Spezzatino di cinghiale con peperoni 🌭 Salsiccia alla brace Il tutto accompagnato da vino o acqua. Le serate saranno animate dalla musica popolare del gruppo Tamorrasìa il 31 ottobre e dal Concerto dei Ricordi il 1° novembre alle ore 22:00. Un’occasione imperdibile per vivere la tradizione e i sapori d’autunno.                

Ottobre/Novembre 2024 – 21esima Festa della Castagna – San Rufo (SA)

Ottobre/Novembre 2024 – 21esima Festa della Castagna  Luogo: San Rufo (SA) Periodo: 31 Ottobre e 1,2 Novembre 2024 Mail: prolocosanrufo2024@libero.it Info: 21esima festa della castagna di San Rufo   Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno: la Festa della Castagna, giunta alla sua 21ª edizione, che si terrà dal 31 ottobre al 2 novembre 2024 a San Rufo. Un evento imperdibile, organizzato dalla Proloco San Rufo, che celebra la regina dell’autunno, la castagna, con una ricca offerta di gastronomia, spettacoli musicali e mercatini artigianali. Apertura stand dalle ore 19.00 invece, l’1 novembre stand aperti anche a pranzo.                

Ottobre 2024 – 46esima Sagra della Castagna – Cassano Irpino (AV)

Ottobre 2024 – 46esima Sagra della Castagna  Luogo: Cassano Irpino (AV) Periodo: 12-13 Ottobre 2024 Tel:0827.66146, Ramona tel 331.8525231, Rossella tel 347.5899350   Da quasi cinquant’anni è uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno: è la Sagra della Castagna di Cassano Irpino, evento giunto alla sua 46esima edizione, organizzato dal Comune di Cassano Irpino in collaborazione con la Pro loco Forum Felix e con la direzione artistica di Roberto D’Agnese per Omast Eventi. Sabato 12 e domenica 13 ottobre uno degli appuntamenti simbolo della tradizione irpina, con due giorni interamente dedicati alla regina dell’autunno: la castagna. Durante il fine settimana, lo splendido borgo di Cassano Irpino si trasformerà in un luogo di festa, accogliendo visitatori e appassionati per un’esperienza unica fatta di sapori locali, musica, arte e intrattenimento per tutte le età. Sabato 12 ottobre alle ore 12 apertura degli stand e tradizionale taglio del nastro con i bambini dell’Istituto Comprensivo. Alle 14.30 esibizione dei Synhetica in Piazza della Gubitosa. A seguire al Castello concerto dei Barabba Blues e alle ore 17 spettacolo per bambini, quindi esibizione del Trio Officine Meridionali in Piazza della Gubitosa. Alle 18.30 show comico con Enzo Costanza in Piazza Castello. Alle ore 20 saluti del Sindaco e dell’amministrazione comunale in piazza della Gubitosa e dalle ore 21 musica con Battista Band (ingresso Via Croce), Curanime (piazza della Gubitosa), Rotarossa (piazza della Gubitosa) e Nadia Pepe e il Canto del Sud (Castello). Musica itinerante con DixiFrixi, DR, Jazz & Dirty Bucks Swing Band e Tarantella Montemaranese. Domenica 13 ottobre la seconda giornata della Sagra di Cassano comincerà con la visita guidata alle sorgenti in programma dalle 9.30 alle 11. Alle ore 12 apertura degli stand e alle 14 musica con Melodia Mediterranea in Piazza della Gubitosa. Alle 16 esibizione del poeta urbano Maurizio Picariello in Piazza Castello e a seguire al Castello spettacolo della Compagnia Teatro dell’Orco. Alle 18 concerto dei Bakkano Sound in Piazza della Gubitosa, dalle ore 21 musica con Gruppo di ricerche etnomusicali irpine (ingresso di via Croce), I Malamente (piazza della Gubitosa), Beat Hits (Castello). Itineranti DixiFrixi, DR, Jazz & Dirty Bucks Swing Band e Tarantella Montemaranese che allieteranno il pubblico con esibizioni per le vie del borgo. In entrambi i giorni gastronomia da non perdere con pietanze a base di castagna,  dalla pasta ai dolci.              

Ottobre 2024 – 47esima Sagra della Castagna – Serino (AV)

Ottobre 2024 – 47esima Sagra della Castagna e del Tartufo Luogo: Serino (AV) Periodo: 11, 12 e 13 Ottobre 2024 Tel: 329 168 4392 Info: 47esima Sagra della castagna di Serino   Da venerdì 11 a domenica 13 ottobre 2024, ritorna la 47° Edizionedella Sagra della castagna IGP di Serino, la sagra più antica d’Irpinia. Un appuntamento da non perdere, con le ottime castagne ma anche con tantissimi stand gastronomici per celebrare la tipica cucina irpina, nel borgo di Rivottoli di Serino. Gli Stand Enogastronomici ci saranno per tre giorni, con i seguenti orari Venerdì 11 apertura stand gastronomici dalle ore 20 Sabato 12 e Domenica 13 apertura stand gastronomici dalle ore 12:00.                

Ottobre 2024 – 45esima Sagra della Castagna e del Tartufo – Bagnoli Irpino (AV)

Ottobre 2024 – 45esima Sagra della Castagna e del Tartufo Luogo: Bagnoli Irpino (AV) Periodo: 18-19-20 e 25-26-27 Ottobre 2024 Tel: 0827.602601 Info: 45esima Sagra della castagna e del tartufo – Bagnoli Irpino (AV)   PROGRAMMA 18-19-20 Ottobre “45a Mostra Mercato del TARTUFO NERO di BAGNOLI e Sagra della Castagna, del Tartufo e dei prodotti tipici del Laceno” Venerdì 18 Ottobre dalle ore 18.30-24.00 Centro Storico Apertura degli stand enogastronomici; Intrattenimento musicale nelle varie piazzette (liscio, taranta, pizzica e folclore); Caldarroste nei punti indicati dalla mappa.   Sabato 19 Ottobre dalle ore 10.00-24.00 Centro Storico Apertura degli stand enogastronomici; Intrattenimento musicale nelle varie piazzette (liscio, taranta, pizzica e folclore); Caldarroste nei punti indicati dalla mappa.   Domenica 20 Ottobre dalle ore 10.00-24.00 Centro Storico Apertura degli stand enogastronomici; Intrattenimento musicale nelle varie piazzette (liscio, taranta, pizzica e folclore); Caldarroste nei punti indicati dalla mappa. Per tutta la durata della manifestazione distribuzione di Caldarroste e intrattenimento musicale. Info Point sempre attivo, filodiffusione e Bus navetta dalle aree periferiche e dai parcheggi.   25-26-27 Ottobre “45a Mostra Mercato del TARTUFO NERO di BAGNOLI e Sagra della Castagna, del Tartufo e dei prodotti tipici del Laceno” Venerdì 25 Ottobre dalle ore 18.30-24.00 Centro Storico Apertura degli stand enogastronomici; Intrattenimento musicale nelle varie piazzette (liscio, taranta, pizzica e folflore); Caldarroste nei punti indicati dalla mappa.   Sabato 26 Ottobre dalle ore 10.00-24.00 Centro Storico Apertura degli stand enogastronomici; Intrattenimento musicale nelle varie piazzette (liscio, taranta, pizzica e folflore); Caldarroste nei punti indicati dalla mappa. Domenica 27 Ottobre dalle ore 10.00-24.00 Centro Storico Apertura degli stand enogastronomici; Intrattenimento musicale nelle varie piazzette (liscio, taranta, pizzica e folflore); Caldarroste nei punti indicati dalla mappa. Possibilità di effettuare visite guidate nel Centro Storico e presso i Monumenti di Bagnoli.                  

Ottobre 2024 – 40esima Sagra della Castagna – Sorbo Serpico (AV)

Ottobre 2024 – 40esima Sagra della Castagna Luogo: Sorbo Serpico (AV) Periodo: 25/26/27 ottobre 2024 Info: 40esima Sagra della Castagna – Sorbo Serpico (AV) Tel: Angela 3337414152 | Pasquale 3891888940   Dal 27 al 29 ottobre Sorbo Serpico ospita la 40ª edizione della “Sagra della Castagna”. L’autunno in Irpinia regala sapori unici, offrendo l’opportunità di assaporare i suoi prodotti più pregiati. La “Sagra della Castagna e del Vino” è organizzata dal comitato festa “Maria SS. della Neve” con il supporto dell’Amministrazione Comunale e delle associazioni locali. Per l’occasione, le stradine del borgo si animeranno con stand enogastronomici che proporranno specialità irpine in versione “street food”: maccaronara al sugo, zuppa di fagioli e castagne, piatti alla brace, fritti e tante altre ricette della tradizione, il tutto accompagnato dall’eccellente vino del territorio e da musica itinerante.                

Ottobre/Novembre 2024 – Festa della Castagna – Roccadaspide (SA)

Ottobre/Novembre 2024 – Festa della Castagna Luogo: Roccadaspide (SA) Periodo: 31 ottobre – 1-2-3 novembre 2024 Email: forumdeigiovani.roccadaspide@gmail.com Info: Festa della Castagna di Roccadaspide   Ritorna la festa della castagna, evento destinato alla valorizzazione del prodotto di eccellenza del nostro territorio: il 𝐌𝐚𝐫𝐫𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐑𝐨𝐜𝐜𝐚𝐝𝐚𝐬𝐩𝐢𝐝𝐞 𝐈𝐆𝐏, il 𝟑𝟏 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞, 𝟏, 𝟐 𝐞 𝟑 𝐍𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 lungo le suggestive vie del centro storico di Roccadaspide. Vi sarà un ricco percorso enogastronomico dove degustare tante pietanze alla base di castagna e Sabato 2 e Domenica 3 gli stand saranno aperti a pranzo. L’inaugurazione è prevista per la sera di giovedì 31 ottobre, alle ore 18:30, con i saluti istituzionali. Venerdì 1 novembre, dopo la consueta apertura delle taverne enogastronomiche alle 19:00, si esibirà alle 20.30 Diego Pepe con lo spettacolo “L’Autunno di Vivaldi”. A seguire il concerto del gruppo Tammorrasia, previsto per le 21:30, inoltre, vi saranno performance itineranti de I Vurpiqni e Valcalore. Sabato 2 novembre, la festa inizierà alle ore 12.00  con le taverne aperte per il pranzo. A partire dalle 19:00, le taverne torneranno per la cena. Alle 20:30, Diego Pepe tornerà in scena con “L’Inverno di Vivaldi”, e la serata proseguirà alle 21:30 con lo spettacolo musicale dei Sibbenga Sunamo. L’evento si concluderà domenica 3 novembre, giornata che vedrà alle 11:30 un’esposizione di auto d’epoca. Alle 12:00, le taverne riapriranno per accogliere i visitatori con un pranzo dedicato ai sapori tipici della castagna.              

Ottobre 2024 – 40esima Sagra della Castagna – Summonte (AV)

Ottobre 2024 – 40esima Sagra della Castagna Luogo: Summonte (AV) Periodo: 12-13 ottobre 2024 Info: 40esima Sagra della Castagna – Summonte (AV)   Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024, il borgo medioevale di Summonte, in provincia di Avellino, si tingerà dei colori dell’autunno con la 40esima edizione della “Sagra della Castagna”, tra allegria, musica, balli e giochi popolari.Inserita lungo le vie del piccolo borgo medievale, in una stupenda cornice tipicamente montana, la storica Sagra, ha l’intento di promuovere uno dei prodotti locali più apprezzati anche oltre la Campania.              

Ottobre 2024 – 52esima Sagra della Castagna – Sicignano degli Alburni (SA)

Ottobre 2024 – 52esima Sagra della Castagna Luogo: Sicignano degli Alburni (SA) Periodo: 19/20/26/27 ottobre 2024 Info: 52esima Sagra della Castagna – Sicignano degli Alburni (SA)   In un piccolo borgo della Campania e nella straordinaria cornice dei Monti Alburni, vi raccontiamo la nostra storia, celebrando le nostre origini e guardando al futuro. Un’antica tradizione che ogni ottobre trasforma il nostro Paese. Vi aspettiamo a 𝗦𝗶𝗰𝗶𝗴𝗻𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗔𝗹𝗯𝘂𝗿𝗻𝗶 il 𝟭𝟵-𝟮𝟬 | 𝟮𝟲-𝟮𝟳 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰, per immergervi nell’atmosfera di un tempo che mescola arte, divertimento e gastronomia.